Vince ancora Flores Oliver.
Dopo l'open del Lazio il giocatore Flores Oliver del D.C. Shamrock Roma si aggiudica anche l'open Emilia-Marche battendo in finale Polese Loris del D.C. Joe Bar Fogliano Redipuglia per 5 a 1.
Semifinale
Flores - Apollonio 4-2
Polese - Marino 4-2
Il femminile se lo aggiudica Gaiga Veleda del D.C.Appaloosa Fagnano Olona battendo in finale Ciofi Giada del D.C. Il Grandeuno Monfalcone.
31 commenti:
Ciao Paul, sai qual' è l marchigiano ke sè piazzato mejo sto giro?
Mi diceva Giambo che Cascia era arrivato agli ottavi ma non ne sono sicuro. Ha perso con Falsetti che gioca a san marino ma è marchigiano anche lui!
Riflessione e domenda. Domenica ho avuto la fortuna di arbitrare una partita tra due Dei Nordici che chiudevano a 21/18, sicché m' è toccato segnare dei misteriosi punti di merito sul foglio.
Ora, cosa sono i punti di merito l' ho capito da solo, ma che li dovevo segnare l' ho scoperto li sul momento, col risultato che con i due fichissimi delle frecette ho fatto la figura del pegoraro.
Allora caro Paul, ho pensato tra me e me (dato che anche per stasera il documentario è finito), perché non si organizza uno o più incontri con qualcuno competente e ci si fa spiegare con precisione e perizia quale è il ruolo dell' arbitro, quali sono le regole, come si segnano i punteggi e altre cose del genere?
A noi ste nozioni da superdarter non serviranno mai, però sarebbe utile conoscerle prima di atterrare sul pianeta Freccette. Se non altro per farsi riconoscere subito. O no?
Sono daccordo ricky. Io più o meno ho capito come funziona la storia dei meriti non è niente di particolare solo che come dici te se nessuno te spiea......
L'idea dell'incontro con qualcuno è buona. Per me se po' fà!
Adesso sento Pino. Magari una sera possiamo fare tipo una cena e poi ci facciamo spiegare da qualcuno che ne sa di più....
in verità Paul, Cascia ha vinto
contro Falsetti..3 a 2..l'ho seguita e ne sono sicuro, ha perso il turno dopo con un nordico(come dice ricky)...onore a Cascia, primo tra i marchigiani
Ecco! lo sapevo che avevo capito male!
Grazie stè!ù
Complimetti A Cascia!!!
O.T. : Stè l'altra sera non avete preso il rapporto di gara. L'ho detto anche al presidente quando gli ho mandato l'e-mail . Era tardi e la strada era tanta oltre la rottura di perdere partite in quel modo, ciao.
Se volete vi posso spiegare i punti di merito in poche righe, ma non voglio togliervi una scusa per fare una cena :-)
cosa sono questi punti di merito? E' la prima volta che ne sento parlare....
I punti di merito sono dei piccoli premi per chi fa 180 (0,25), chiude in 12,13,14,15 chiusura 9 frecce (20,00) che si aggiungono al punteggio del torneo.
Una specie del notro torneo interno.
Noi premiamo chi chiude col bull chi fa 180 chi chiude sopra a 100.
Più o meno funziona così ma lascio la parola a maksim che è molto più esperto di me.
...dimenticavo! per la cena maksim se ci sarà puoi venire anche tu e signora !
Porta le foto così facciamo due risate!!!!
Domenica non c'ero, ma se ricordo bene come in tutte le gare a Pieve di cento e Open vari, sui fogli partita ci sono i prospetti e quando ve li consegnano al banco vi dicono semplicemente di segnarli dai dieciassettesimi o giù di lì, per cui che robba c'è di difficile, che c'è da spiegà, siete fori dal mondo.
Ma! ....
ah! dimenticavo, poi quando uno fa 180 o chiude sotto le 15 o a 170 ed altro, basta fare un segno di spunta ogni volta che il giocatore realizza questi punteggi. difficile?
....che uomo di mondo che sei! hai imparato anche la lingua italiana.......
Anvedi Vittò, ha fatto fòri al famoso Falsetti. Nordici c' avete i giorni contati!
Voi suddici invece siete erudìti ma sciocchi. Io indico la luna, voi guardate il dito. Ma Paul ha capito e questo basta.
Vedi Paul, purtroppo sono bilingue, AhAhAh. voi, è dall’inizio dall’apertura del blog, che portate avanti sto discorso nord-sud, non pensate di essere ridicoli?, perché siete più …in alto… credete di guardare tutti dall’alto in basso? Noi ..dal basso.. ci sta anche bene di guardarvi dal basso in alto, non ha importanza ..tutto fa brodo.. Nel nostro mondo, siamo ..quattro gatti.., volete inserire principi …di bassa lega.. come questo. In altri post qualcuno ha detto che debbo ..vergognarmi.. . Per cortesia, il mattino quando vi guardate allo specchio, guardatevi dentro e fate un esame di coscienza, e se riuscite a rendervi conto, stareste sicuramente meglio con voi stessi e con gli altri ..TUTTI… questo è dedicato a tutti coloro che hanno posto il problema nord-sud.
TRADUZIONE .. Paulè so stau brau a mparà du lengue, AhAhAh. Ao mo è da quanno ete cominciatu a scrie , che parlae de norde e de sudde, mo perché stae più ardi, ve credee desse mejo, nui simu pori cani, mannamola para và. Simo quattro gatti e vui volee fa entrà sti c…o de discursi, io mò dà vergogna? Guardaeve sullo specchiu, ma guardaeve dentru , pe sta mejo con vui e jal’altri . Quistu è per tutti che cià sta fissaziò de norde e sudde. Liesciae che v’ammusciae.
Era ora che tornavi, il blog senza de te è morto. Così almeno possiamo sfogare tutti contro de te tutte le ns frustazioni.
Ma i punti de merito per chi se fà 8 ceres in una serata o 5 Slalom medie non c'è ??????
Calì la virra è de li ….finnici de li galli dell’ostrogoti… a nui ce piace lu vì, me sembra che da quarche parte ce saria da stà nà regola che per chi se fa nfiascu de vì, te da na ventina de punti. No capiu vè, me volè frusta? ahahahah ahahahaha.
E' forte chisarà!
Bentornato!
Fatece largo che passamo noi
li giovanotti de' 'sta Roma bella
semo regazzi fatti cor pennello
e le regazze famo 'nnamorà...
e le regazze famo 'nnamorà.
Ma che ce frega, ma che ce 'mporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
ciài messo l'acqua
e nun te pagamo
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società.
Ce piaceno li polli
l'abbacchi e le galline
perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
E si pe' caso la sòcera more
se famo du' spaghetti amatriciani,
appresso 'n par de doppi frascatani
s'imbriacamo e 'n ce pensamo più
s'imbriacamo e 'n ce pensamo più
Che ciarifrega, che ciarimporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
ciài messo l'acqua
e nun te pagamo
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società.
Le nostre donne poi nun beveno mai vino
ma stanno ar tavolino,
te fanno svergognà;
se scoleno li litri, li fiaschi e li boccioni
e da 'sti paciocconi
se li fanno pagà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
E si pe' caso viè 'r padron de casa
de botto lui te chiede la piggione,
ma noi j'arisponnemo: A' Sor fregnone,
t'àmo pagato e 'nte pagamo più
t'àmo pagato e 'nte pagamo più
Che ciarifrega, che ciarimporta
si l'oste ar vino cià messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo:
ciài messo l'acqua
e nun te pagamo
ma però noi semo quelli
che j'arisponneno 'n coro:
Evviva er vino de li Castelli
e de' sta zozza società.
Ce piaceno li polli
l'abbacchi e le galline
perché so' senza (nun ciànno) spine nun so' come 'r baccalà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace
da magnà e beve
e nun ce piace da lavorà.
Portece n'antro litro,
che noi se lo bevemo
e poi j'arisponnemo
Embé, embé, che c'è?
E quanno er vino, embé,
ciàriva ar gozzo embé,
ar gargarozzo embé,
ce fa 'n ficozzo embé,
pe' falla corta
pe' falla breve:
noi dimo all'oste: portece da beve!
Bella Califfo, mo' tocca a comincià co' l'osterie?
OSTERIA NUMERO 1000........
ahahahahah
Bentornato anke a chisarà, mancavano 2 cazzate.........
Tra i deliri magnaccioni de Califfo quelli geografici de Chissarà sto blog diventerà materia de studio de qualche pizzicologo.
Dovremmo prende tutti esempio da na persona integra ed equilibrata come FLORES FLORES, il grande campione figlio dell' Oriente e dei funghetti d' Albacina.
Siete tremendi tra tutti quanti!!!
Sto a ride come un matto!
....continuate ragazzi così smentiamo che quest'anno la Pasqua è bassa!!!!
Bella Spinuzzo, allora comincio :
Osteria numero uno
(paraponzi ponzi pa)
al casin non c'è nessuno
(paraponzi ponzi pa)
ci son solo preti e frati
che s'inculano beati.
Dammela ben biondina
dammela ben, biondà
Osteria numero due
(paraponzi ponzi pa)
le mie gambe tra le tue,
(paraponzi ponzi pa)
le tue gambe tra le mie
fanno tante porcherie,
Dammela ben biondina
dammela ben, biondà
Osteria numero tre
(paraponzi ponzi pa)
la Peppina fa il caffè
(paraponzi ponzi pa)
fa il caffè alla tirolese
con le pezze del marchese,
Dammela ben biondina
dammela ben, biondà
ahahahahahahahahahahah
Per adesso me fermo a tre ........
A'cazzàriiii!!!
Bona pascua!
Deliri! Le Ca….e! a parte gli stornelli, il resto dei vostri profondi ed evoluti argomenti, a quale categoria li vogliamo associare? Nemmeno lo ..pizzicologo.. sarebbe in grado di definirla .. mi riferisco alla categoria.. . I ..SUDDICI o altri sinonimi del genere usati in vecchi post.. a cosa appartengono alle scienze alla matematica Riky Rag ? Vai a cogliere i funghi che è meglio, ma sta attento a non cogliere quello ..peloso.. che non si carpe e ti sputa in faccia, sono un po’ esperto in materia, lo vedo cogliere spesso, capito mi hai?
No, non te capisco proprio. Ma pure te non è che capisci tanto.
Tanto di cappello all'esperto di cappelle! Ghh..! -Ehm! Uah-ha-haaa! sssh..gulp! Aehm! Il fungo pelosino...ghh...non resisto...ghhhuha!uha!uha!haaa...che repertorio...ghh...fantastique! Che pezzo! Torno (a ridere...) nell'ombra ...au-revoir amisci! Merci beaucoup!
---zzzàp!---
Ahahahaha. Che io non capisco e sono un deficiente, l’ho già detto riky rag, stai attento per cortesia non ti distrarre. Quanto all’altro , fantomas, ho detto ..lo vedo cogliere spesso… e non …che lo colgo… chiaro, altre lo colgono, …lo vedo spesso…. Perché? accade nel mio giardino, quindi togliti i fru fru fru grr grr o francesismi pruriginosi che ti sono passati in testa. Ahahahahah.
Posta un commento