LAVORI IN CORSO

giovedì 27 novembre 2008

E' stato corretto il numero dei posti per la fase finale del campionato nazionale a squadre

Praticamente hanno aggiunto una squadra ad ogni regione, ad esclusione di Veneto e Lombardia e le squadre non sono più 21 ma 26.


Ecco la lista completa definitiva. (click per ingrandire)


Eccovi l'unica cosa scritta sulla famosa "B Cup"


(clicca per ingrandire)

8 commenti:

Califfo ha detto...

Perchè è stato corretto ? Non andava bene prima ? Ho fatto 2 calcoli pure io l'altra volta . Questo nuovo calcolo non l'ho ancora verificato, ma difatti mi ricordo che la Lombardia non meritava 2 squadre come mi sembra anche il Veneto. Forse hanno avuto contestazioni, perchè il metodo era alquanto discutibile, ma era stato deciso da un assemblea mi sembra, quindi cambiano in corsa un altra volta. Boh se in assemblea si era deciso un metodo, perchè cambiarlo ?????
Non sono espertissimo quindi lascio la parola a persone + informate sui fatti.

maksim.72 ha detto...

Allora Califfo, ci provo a spiegartelo.
Il criterio di assegnazione dei posti alla fase finale è il seguente:
1 posto a ciascuna regione che fa il campionato a squadre (quest'anno 7), poi un posto alla regione che ha il campione nazonale in carica (ora Friuli VG), infine i restanti posti assegnati proporzionalmente in base al numero delle squadre partecipanti al campionato per ciascuna regione.
Lo svolgimento della fase finale è il seguente: i campioni regionali (quest'anno 7) e le quattro teste di serie (calcolate in base al campionato nazionale scorso) accedono direttamente al 1° turno (ottavi di finale a 16 squadre). Quindi 7+4=11 squadre al primo turno, rimangono 5 posti da assegnare tramite il turno preliminare. La federazione aveva pensato bene di portare 10 squadre al turno preliminare da cui vengono fuori le 5 che vanno a completare il tabellone a 16 del 1° turno. Totale 11 squadre ammesse al 1° turno + 10 ammesse al preliminare = 21 squadre.
E questa era infatti la prima circolare.
Fin qui non ti ho svelato niente di nuovo, era tutto già menzionato nella circolare e veniva fuori la vecchia suddivisione di posti.
A giochi fatti però, qualcuno si è accorto di un'anomalia che avrebbe potuto scombussolare tutto.
L'anno scorso le prime 4 classificate nel nazionale a squadre sono state tutte friulane, quindi se queste 4 squadre quest'anno si qualificassero per la fase finale nazionale (ricordo che il Friuli secondo la vecchia ripartizione aveva un totale di 4 posti) si verificherebbe che il posto nel tabellone del primo turno spettante al campione regionale del Friuli rimarrebbe vuoto (in quanto per ordine di importanza le teste di serie vengono prima dei campioni regionali). Quindi un buco nel primo turno del campionato che andava in qualche maniera colmato.
Per non fare torto a nessuno e per non privilegiare nessuno, la federazione ha quindi deciso di allargare la fase finale a 26 squadre con doppio turno preliminare. Il Friuli con questa nuova ripartizione ha 5 posti e l'anomalia è risolta.

jumbo ha detto...

ciao Massi, vorrei che mi spiegassi una cosa o se non te magari anche Cimarossa o addirittura, "colui che è onnipotente in materia" .... :

1) quante e quali sono le regioni che quest'anno fanno il girone di serie B come noi delle Marche?

2) Esiste un regolamento dove sta scritto nero su bianco che le varie serie "B" faranno una finalina di serie "B" a Bologna come gli illustri signori di A?

3) volevo un chiarimento sul computo delle squadre di "A" che andranno a Bologna che hai spiegato al Califfo.
Prendiamo ad esempio la nostra regione: totale squadre iscritte al campionato di A n.10 e di B n. 19 (mi sembra di non averne persa nessuna) secondo il ns. regolamento solo le squadre di serie A hanno il diritto di giocarsela per andare a fare le finali a bologna quindi il computo che hai spiegato al Califfo a me non torna perchè da noi le squadre di A sono solo 10 e quindi le Marche avrebbero dovuto avere al massimo 3 posti (1 di diritto + 2 per il numero di tesserate di A); invece come hai scritto, il computo per andare a fare le finali a Bologna viene fatto su tutte le squadre tesserate della regione (sia di A che di B) anche se poi tutte le squadre di B non potranno mai andare a bologna quest'anno a meno che non vincano il campionato quest'anno ed il prossimo anno se riescono a qualificarsi potranno andare...(sempre se non cambia qualche altro regolamento, o viene inventata all'istante qualche nuova regola...)
Tutto cio mi sembra una grande (passami il termine) stronzata, perchè se si parla di pari opportunità per tutte le squadre per l'accesso a Bologna si dovrebbero conteggiare solamente quelle di A e non dare alle Marche 6 posti grazie sopratutto alle 19 squadre di B. Inoltre (parere personale) mi sembra ridicolo il fatto che 6 squadre su 10 di A se ne vanno a Bologna.

4) come mai fino a qualche anno fa la nostra regione faceva due "finti" gironi di serie B in quanto la vincente dei due gironi andavano in serie A e dovevano fare uno spareggio contro una squadra di A per andare a Bologna, e addirittura le due seconde di serie B dovevano fare uno spareggio tra di loro per poi incontrarsi con la terz'ultima di A per essere promossa. perchè tutti questi casini? qual'è la mente diabolica che li ha escogitati? e soprattto chi ha messo la parola fine a questo sistema che ha funzionato fino a 3 o 4 anni fa?

5) qual è la verità per cui quest'anno è stata fatta in assemblea dei presidenti regionali una votazione sui play off delle due serie B per salire in A, è stata votata dalla maggioranza dei club presenti (più di 20 su 29 in totale) quindi la votazione era più che legittima, eppure è stata cambiata. Perchè!, chi è che ha detto che cosi non andava bene e ha voluto rifare la votazione? dove sta scritto che così non andava bene...!

scusa, ma non è per essere polemico ma tutto ciò serve per fare chiarezza.

Ciao e grazie!

maksim.72 ha detto...

Ciao Jumbo, ma tu non eri quello che non voleva più scrivere perchè altrimenti venivano fuori solo polemiche? Scherzo ovviamente. Sai che sono sempre disposto a condividere la mia "sapienza", ma non voglio certo scrivere un saggio per rispondere dettagliatamente a tutte le tue domande, quindi magari ci si può vedere una sera al pub e discuterne di persona davanti ad una birra.

Intanto ti rispondo in breve

1) Che io sappia solo noi facciamo in questo modo, ma rileggiti le discussioni dell'anno scorso e capirai che noi non abbiamo scelta.

2) Da quanto ha detto il Presidente regionale in assemblea, in consulta hanno deciso di fare questo campionato di B, ma io non ho accesso ai verbali della consulta, quindi di scritto non ho mai letto niente, però sul sito dell'Emilia se ne fa riferimento nel regolamento del regionale a squadre, quindi non si tratta sicuramente di un'invenzione.

3) Il regolamento di suddivisione attuale non parla di squadre iscritte in A o in B, ma di squadre che fanno il campionato, quindi str....ta o non str....ta per il momento è questo, per il resto l'argomento è già stato discusso in questo blog l'anno scorso.
In quanto alle 6 squadre su 10 che vanno a Bologna sono daccordo che sono troppe e anche altri sono daccordo, ma ripeto noi non possiamo fare diversamente e 6 ce ne spettano e 6 ne prendiamo.

4) Il criterio vecchio lo avevo proposto io più di dieci anni fa, copiando pienamente il metodo adottato all'epoca dal Friuli.
Il motivo per cui è stato tolto chiedilo al tuo presidente che gliel'ho spiegato qualche settimana fa.

5) La verità? Domanda da 1.000.000 di Euro, comunque chiedi al tuo presidente che sull'argomento ne sa sicuramente più di me. Però ricordati che la modalità di svolgimento del campionato regionale a squadre può essere deciso autonomamente dal presidente regionale, ovviamente rispettando i criteri dati dalla federazione, quindi le votazioni in assemblea sono delle concessioni e niente altro. Fausto (vecchio presidente regionale) nelle assemblee ascoltava tutti, ma alla fine decideva lui e se a qualcuno non andava bene, aveva l'unica alternativa di non partecipare.

Comunque, come ho già detto a Paul in un altro blog, a me sembra che all'interno della vostra squadra e soprattutto con il vostro presidente non ci sia un buon dialogo, perchè tutto quello che ti ho scritto avrebbe potuto dirtelo anche lui. Non capisco cosa intendi con chiarezza, tutte queste cose si sanno da anni o sono state dette alle ultime assemblee, se poi a te non sono state riportate ...

Paul ha detto...

Bene Maksim.
Si discute per chiarire!
Parto dalla tua frase:

"..le votazioni in assemblea sono delle concessioni e niente altro."

Perfetto. Mi sta bene. E' il presidente che ha la facoltà di decidere. Quindi, ringrazio il Presidente che da la possibilità di far votare i presidenti dei club nel modo più democratico possibile anche se alla fine se lui volesse potrebbe decidere alla "Fausto" diciamo.!
Solo che l'ultima volta i presidenti dei club hanno votato una cosa e invece, alla fine, se ne è fatta un'altra.
Allora chi è che ha cambiato idea?
Qualcuno dice che la Figf-Italia non ha approvato il metodo dei famosi play-off.
Qualcuno dice che la Figf-italia non centra niente.
Qualcuno dice che è stato il presidente regionale che ha fatto alla "Fausto".
Qualcuno dice che il presidente regionale non centra niente...ma...qualcuno..gli è andato a rompere le scatole... ( e per me questa è la più probabile)

Allora.
Chi è stato?
Chi ha cambiato la decisione dei presidenti dei club?
Nessuno sa rispondere ma qualcuno è stato no?

Tutte queste domande che ti stupiscono tanto, se ci pensi bene vengono spontanee perchè non possiamo mai leggere niente. Tu stesso dici: ".......ma io non ho accesso ai verbali della consulta, quindi di scritto non ho mai letto niente...." e che saranno mai ste consulte che non si possono leggere? CHE STANNO A STUDIà UNA NUOVA ARMA CHIMICA?!!!!! (dico così ma forse c'è un regolamento che dice che non tutti le possono leggere) Che ne so! Se qualcono mi spiega! Forse...!
Non si può andare avanti sempre per sentito dire. ABBIAMO BISOGNO DI UN REGOLAMENTO SCRITTO CHE SIA VALIDO PER SEMPRE. E' vero che ogni anno il numero di club può cambiare ma sarebbe così semplice…..Vogliamo fare A e B? Ok. Siamo 29-30-27 facciamo 2 B ed una A. Siamo 20 Un girone di A e uno di B. Qual è il problema? Si stabilisce prima ma queste cose vanno scritte daccordo?
Altrimenti uno potrebbe pensare che non si scrive mai niente perchè fa comodo. E dopo voi vi lamentate perchè dite a noi che non ci sta mai bene niente. E no cavolo!

Per quanto riguarda il dialogo con il nostro presidente direi che non c'è male. Spesso ci capita di stare li al pub a parlare di queste cose fino alle 4 del mattino! Mi dispiacerebbe se non fossi più tu in buoni rapporti col nostro presidente. E’ parecchio tempo che non ti vedo al pub. A me fa piacere se vieni. E' sempre molto interessante parlare con te.

Detto questo volevo anche dire che non siamo una regione unita. Stiamo sempre a litigare tra di noi, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino, ognuno coltiva il suo orto. Dobbiamo crescere e far crescere questo sport nella nostra regione e invece ai nazionali ci vanno sempre quelli. Gli altri non hanno la possibilità di giocare con quelli più bravi e non migliorano mai.
Potremmo fare molto meglio a livello nazionale perchè abbiamo il numero di club + alto di tutta Italia, abbiamo dei grandissimi giocatori, e invece non vinciamo mai niente e ogni volta che vado a un torneo nazionale ho l'impressione che non contiamo niente e che tutti ci odiano!

Per quanto riguarda le finali di B ho letto su una circolare figf italia che il regolamento per le finali nazionali di B verrà divulgato a breve con una circolare apposita.
Non voglio far polemica ma perchè non esiste già?

Sul regolamento del campionato nazionale a squadre 2008/2009 c'è scritto così:

Regole generali

Il Campionato Nazionale a Squadre 2008/2009 è ad iscrizione libera. È formulato in due categorie,
denominate “serie A” e “serie B”, ed è diviso in due fasi:
1° Fase Regionale organizzata dai Presidenti/Coordinatori Regionali, ad iscrizione libera ed aperta
a tutti i Dart Club affiliati. È a discrezione dei Presidenti/Coordinatori Regionali l’eventuale
istituzione, oltre che della categoria “serie A”, anche della categoria “serie B”. Solo la categoria
“serie A” dà diritto ad accedere alla Fase Nazionale.
La categoria “serie B” da diritto ad un posto alla manifestazione denominata “Torneo Interregionale
a squadre di club B-cup”, organizzata dalla Federazione nella medesima sede e data della Fase
Nazionale del Campionato a squadre, e per la quale seguirà circolare apposita….e poi continua ma della B non dice più niente.

Nessuno sa niente de sta B cup! Aspettiamo ......

maksim.72 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
maksim.72 ha detto...

Ciao Paul

Ho spostato le condoglianze nell'apposito post, ora torniamo a noi.

Nessun problema con il vostro presidente, magari in passato ci sono state delle incomprensioni. E poi ti assicuro che per come sono fatto io, se una persona non mi va a genio, semplicemente non gli rivolgo più la parola. Alcune settimane fa sono passato al pub e con il tuo presidente siamo stati a parlare fino alle due e mezzo di notte e non solo di freccette.
Il fatto che non frequento spesso il pub è dovuto a diversi fattori. Tra cui anche che l'anno scorso da alcuni post proprio su questo blog avevo intuito che non tirava una buona aria tra alcuni di voi e ho preferito restare lontano, poteva sembrare che volessi farmi gli affari vostri. E poi ormai ho preso l'abitudine a frequentare altri posti, comunque come ti ho già detto al master, magari prima o poi vengo a fare il torneo interno. Però non volevo dire che siete in cattivi rapporti con il vostro presidente, ma che semplicemente alcune cose non vi vengono riferite chiaramente.
La struttura della federazione è a piramide: in cima il Presidente federale con i consiglieri, poi i Presidenti regionali e quelli di club, infine i tesserati. Le informazioni passano per questi canali. Nei consigli, nelle consulte e all'assemblea nazionale si prendono le decisioni, poi i presidenti regionali riferiscono ai presidenti di club, i quali a loro volta riferiscono ai tesserati.
Per quanto riguarda i play-off di B, si sa benissimo chi ha preso questa decisione, il vostro presidente era presente alla seconda assemblea e vi può raccontare come si sono svolte le cose, non spetta a me farlo, è lui il vostro referente da voi incaricato a rappresentarvi in assemblea. Personalmente sono sempre disposto a discutere delle idee, o a rispondere a dei dubbi (quando posso), ma alcune questioni particolari non sono disposto a discuterle in questo luogo, sai che di persona non mi tiro mai indietro.
Su alcuni passaggi del tuo ragionamento sono pienamente d’accordo e noto con piacere che riporti il testo della circolare dove si cita le finali di B, onestamente mi ero dimenticato che lì se ne faceva riferimento. Pensavo di essere uno dei pochi che leggono le circolari, quando in più di un'occasione ho affermato che per sveltire le partite si può giocare su due pedane (ovviamente dove è possibile), la gente mi guardava strano. Cavolo le circolari arrivano a tutti, basta leggerle.
Infine non credo che a livello nazionale la gente ci odia, io personalmente ho ottimi rapporti con tanta gente di diverse regioni. Comunque presto mi farò vivo anche perché voglio parlarti di un'altra cosa, sempre relativa al blog, che preferisco non trattare qui, quando te lo spiegherò capirai.

Paul ha detto...

Bene! Non vedo l'ora di ascoltarti!
Non dico altro sul blog meglio che ne parliamo io e te...bisogna fare in un altro modo perchè so chi è la talpa! Questa te la spiego davanti ad una birra!!! Ho bisogno di parlare con te. E mi fa veramente piacere.

PS:Te non sai che è successo una domenica....! Quando te lo dico ridi come un pazzo! Se già non lo sai!