Sto per trattare un argomento che necessita di una piccola premessa.
Non ho nessun tipo di conflitto ne nutro simpatia particolare o odio particolare nei confronti del dc Treviso e tutti i suoi tesserati. Non ho nessuna intenzione di scatenare nuove polemiche e quantomeno attirarmi antipatie o simpatie. Non è assolutamente una questione personale.
Penso che comunicare, in qualsiasi modo lo si faccia, sia un buon metodo per risolvere i problemi.
Il mio unico intento è quello di fare in modo che la storia si risolva definitivamente nel migliore dei modi.
Viste le troppe insistenti polemiche riguardanti la squalifica del dc Treviso che si leggono ancora sul sito del Club ritorno sull’ argomento perché ho vissuto e seguito la vicenda fin dall’inizio ed ho sentito molte versioni e opinioni a riguardo. Molte persone si chiedono,come mai il Club che vantava 13 o più iscritti, e che ha addirittura vinto la Coppa Italia nel Giugno scorso, quella Domenica di Maggio non è riuscito a trovare 6 giocatori per portare correttamente a termine la manifestazione sportiva iniziata il Sabato? Il motivo dell’impossibilità a partecipare è ancora a tutti sconosciuto. Sul sito internet si parla, si scherza, si sfotte ed è anche un po'divertente ma non si parla mai del motivo. Non è stato spiegato a nessuno perché quel Sabato se ne sono andati a casa nonostante già qualificati alla semifinale della B-Cup, pretendendo addirittura di essere premiati. (cosa che le altre squadre partecipanti non hanno affatto gradito)
Spero che non ci sia qualcosa dietro. Ma ormai si sta esagerando e vi spiego perchè.
Al Dart Master 2009 c’è stata una notevole rappresentanza del club.(ben 7 iscritti! E sinceramente mi ha fatto molto piacere.) Ma tutti i giocatori del dc in questione si sono presentati con il “lutto” sulla maglietta di gara. Un piccolo fiocco nero con una S.
Beh mi è sembrata veramente una cosa un po’ esagerata sia pur fatta con ironia.
Il continuo lamentarsi su una vicenda che è stata legalmente risolta ed archiviata 2 mesi or sono è per molti un comportamento incomprensibile.
Il fatto di insistere troppo su questa storia fa sorgere dei dubbi e non mi sento di biasimare chi pensa che forse ci sia qualcos’altro dietro..
Come ho già detto in un altro post, la squalifica è minima. Si limita esclusivamente alla fase finale nazionale a squadre.(qualcuno invece l’ha definita da bastardi! Sono opinioni... che comunque rispetto!)
Quindi il dc Treviso è squalificato solo se riesce ad accedere alla fase finale del Campionato Italiano a Squadre o alla B-Cup. Ma prima deve arrivarci e non è detto che ci riesca anche se, è un’ottima squadra.
Allora perché si sta tutt’ora alzando tanta polvere per un provvedimento che a mio avviso era il minimo che ti può capitare se abbandoni un torneo a livello nazionale.
E’ vero che la storia fin dall’inizio e stata gestita male da tutti gli organi coinvolti,ma forse è mancata anche un po’ di buona volontà. (ed anche qui c’e da chiedersi perché……vecchie ruggini?...boh!...su un commento anonimo del post: "Squalifica D.C. Treviso" viene espressamente detto che il Presidente Figf era indirizzato ad una soluzione più saggia e diplomatica ma alla fine non è stato lui a decidere ma la Commissione Unica d’Appello, che è, se non sbaglio, l’organo di competenza.)
Quest’anno avrebbero potuto tranquillamente partecipare al campionato regionale ed a tutti i tornei regionali a squadre e nazionali e regionali individuali. Invece non si sono iscritti al campionato. Che sia una presa di posizione? Oppure non si sono iscritti perché non vogliono scontare la squalifica? Forse è solo un capriccio?. O molti non si sono iscritti perchè hanno la tessera Fidart e giocano in categoria elite ed allora gli è espressamente vietato da Fidart essere tesserati anche con la Figf? Tutto è possibile. Sul sito del club si legge che uno dei motivi principali è la grande delusione per il provvedimento preso dalla C.U.d’A. ma la dichiarazione ha lasciato a molti, parecchie perplessità....
Resta comunque il fatto, che stanno volontariamente rinunciando, a quello che in realtà, è per Loro una cosa piacevole e divertente, cioè, giocare a freccette.
Attendo opinioni pensieri e critiche da parte di tutti.
Ciao! E naturalmente: Buone Fecce!
14 commenti:
Bah, io non so cosa c'è dietro. Non so il motivo del ritiro ma mi sembra di ricordare che era anche stato comunicato in federazione, prima della manifestazione.
Cmq ormai è tutto inutile, loro hanno fatto le loro scelte, forse anche economiche , non stà a me giudicare. Hanno sbagliato (secondo la federazione) quindi pagano. Forse ne fanno anche un fatto di principio, non sò. Ciaooooooooooo.
L'amico Google ci dà una mano: il 31 maggio 2009 (domenica) c'erano...
a) La festa del Benetton Treviso (rugby...) campione d'italia
b) lo "Zagor day" a Godega (TV)
c) le Cantine aperte a Valdobbiadene (ah, il prosecco...) e a Soligo
d) ???
Dove saranno andati i giocatori del Treviso, per rinunciare alla B-Cup??? In piazza con clacson e bandiere? A celebrare l'eroe fumettare con la mazzetta da muratore? A confrontare le proprietà inebrianti delle bollicine locali?
Forse a cercare l'amico Dom, stile Fandango?
Non lo sapremo mai.
Certo che il fiocco nero ce lo potevano risparmiare... Sa tanto di "santi subito", vero?
Benvenuto not-a-bye!
Carino il tuo blog!!!!
Potevi dircelo prima che c'era.
Devo rettificare il "carino".
Mo che l'ho letto tutto direi che
E' PROPRIO FIGO IL TUO BLOG!!!!
una frase che mi è piaciuta tra le tante...
" ..giocare a soft ha una certa simbologia sessuale... tante punte che cercano il loro buco....."
Ciao, aggiunto anch'io......
Salve, sono di Treviso. Da come scrivete è chiaro che non conoscete tutta la storia. Ve la risparmio, perchè ormai ne abbiamo piene le tasche, e cerchiamo di rimuoverla. Solo voglio ricordare che, come scritto nella sentanza della commissione d'appello, in questa vicenda hanno sbagliato parecchie persone, dimostrando pressapochismo e sciatteria, ma alla fine abbiamo pagato solo noi. Forse la pena può sembrare lieve, ma per noi è stata umiliante. E assolutamente non potevamo partecipare al campionato regionale: essendo la nostra presenza inutile, come avrebbero potuto giudicare alcune nostre sconfitte le altre squadre in lotta? E poi, sostenere spese per trasferte anche di 100 km e più, senza aver nessun stimolo a competere, ...beh, quei soldi è meglio mangiarceli in sede in compagnia . Ma il fiocchetto nero lo terremo fino alla fine della stagione, per ricordare a noi stessi e a quelli che hanno sbagliato con noi l'incredibile vicenda.
P.S. Cacchio, se sapevo che quella domenica c'era lo ZAGOR DAY a Godega, ci sarei andato di corsa...era il mio eroe preferito! Lui e Cico Felipe Cayetano Lopez y Martinez y Gonzales y Rodriguez y Ramirez....
DICO SOLO UNA COSA.....LA GENTE CHE NON SA TUTTA LA VICENDA è MEGLIO CHE STIA ZITTA.RIBADISCO:"I POTENTI DELLA F.I.G.F. HANNO FATTO FUORI IL D.C.TREVISO.RINGRAZIO IL SIGNOR COPPOLA.
Daccordo Andrea, daccordo KEKKO! (l'urlatore!)
Solo che ancora nessuno ha spiegato a nessuno il motivo della vostra partenza anticipata. Quindi come facciamo a sapere come sono andate le cose se nessuno ce le dice?!!!
Per la spilletta fate pure ma... ....il lutto si porta per chi viene a mancare. Voi mi sembrate abbastanza Alive and Kicking. Un po' eccessivo per una squalifica non credete?
Forse non avete letto bene qual' era il mio intento. Credevo che volevate fare luce sulla vicenda ed invece sembra che solo voi non vogliate farla.
Mi dispiace. Non mi intrometterò mai più.
Tutti Zitti.
Ciao ragazzi,
sono uno dei giocatori del treviso che non c'è stato quel giorno, anzi non ci sono stato tutto l'anno...
Io amo il gioco delle freccette e per questo continuo ad iscrivermi ogni anno sperando di poter fare qualche gara. Quando mi sono iscritto, tutti sapevano che sarei stato difficilmente disponibile e comunque tre giorni prima della B-cup hanno provato a chiedere anche a me la disponibilità(ovviamente negata per motivi di lavoro)come hanno provato con tutta la squadra. Benchè probabilmente siate in pochi a crederci, noi non sapevamo nulla su come si sarebbe svolta la B-cup. Abbiamo ricevuto tre o quattro giorni prima del torneo la mail della federazione che ci dava delucidazioni in merito senza però comunicarci che la finale si sarebbe svolta la domenica.
Chiedendo allora lumi al presidente regionale (non incolpiamo lui per l'errore!!!) ci è stato confermato per la sola giornata del sabato. Nel dubbio è stata comunicata alla federazione via mail la nostra indisponibilità per la domenica, ribadita all'arrivo il sabato mattina a chi di dovere. Di seguito i toni (il sabato mattina) si sono accesi, senza sfociare nè nel volgare nè nell'aggressivo...
La federazione sapeva già della nostra indisponibilità per la domenica e ci hanno chiesto loro di partecipare ugualmente, e non abbiamo preteso noi di essere premiati come terzi come ho letto da qualche parte su questo blog.
Vorrei dare una mia semplice opinione sul ricorso: nessuno degli interessati ha tenuto conto che la sanzione che ci è stata inflitta, è stata decisa e comunicata senza chiamarci in causa e fuori tempo limite...
Ritengo che anche se nei confronti delle altre squadre presenti sarebbe giusta una sanzione alla nostra squadra un qualsiasi giudice avrebbe annullato la sanzione per vizi di forma.
Dico anch'io la mia. Sono Marco Zanette, presidente del DC Treviso. Tutta la storia è pubblicata sul nostro sito, basta avere la voglia di leggere i documenti, in particolare il testo del nostro ricorso; lascio a chi ha questa curiosità il compito di dare giudizi.
Se volete vi ripeto tutta la storia; basti comunque pensare che il formato della gara ci è stato comunicato quattro giorni prima. E ricordo ancora (leggete la sentenza della commissione di appello) che le colpe erano anche di altri, ma solo noi siamo stati puniti.
Quello che voglio con forza affermare è che non c'è da parte nostra nessun intento polemico (in verità qualcuno più arrabbiato c'è, e l'ha anche detto, anzi urlato) ma soltanto vogliamo che il più gente possibile sappia cosa è successo.
In particolare vogliamo che a nessun altro capiti quello che è successo a noi, cioè di essere giudicati in primo grado senza che ci venisse comunicato che c'era un processo, senza convocarci, senza darci la possibilità di spiegare; e una volta che le cose sono state fatte non era certamente possibile cancellare certe decisioni quanto meno affrettate, a meno di perdere la faccia.
Sulla pesantezza della sanzione ognuno può pensare quello che vuole, a noi sembra importante, tanto è vero che non abbiamo potuto fare una squadra competitiva e iscriverci al campionato, per la prima volta dopo 25 anni. E questo, credeteci, ci fa tanto male; per anni abbiamo giocato solo per il piacere di uno sport che abbiamo contribuito in maniera fondamentale a far diventare tale in Italia (primo club!!!).
Attendo commenti a cui risponderò volentieri.
Ciao Marco
Mi sono accorto che nel titolo del post precedente non mi sono firmato anche se nel testo mi sono presentato. Sono Marco Zanette presidente del DC Treviso. Attendo commenti sul post precedente:
Ciao Marco
Vorrei precisare solo due cose:
prima di tutto ringraziare il Presidente FIGF Caserta per il tentativo di ricomposizione a livello diplomatico della vicenda. Da sempre, non è un mistero e lo posso testimoniare sinceramente, la sua ed anche nostra "filosofia" è quella di FAR GIOCARE a freccette, piuttosto che impedire... Purtroppo a decidere è il Consiglio collegialmente... Questa sentenza mi dà la sensazione che siamo antipatici a qualcuno e non riesco a comprenderne i motivi, almeno li dicessero... Non capisco poi la decisione della Commissione Arbitrale, che rileva errori da più parti in causa e prende provvedimenti solo nei nostri confronti. Si è persa forse l'occasione per mettere a posto tutto con un pizzico di saggezza.
Seconda cosa è che abbiamo partecipato alla manifestazione perchè "caldamente" sollecitati a farlo, altrimenti il Veneto non sarebbe stato rappresentato! Il tutto con molto ritardo e fuori dai tempi regolari, sapendo già in partenza che non si stava la domenica! Ciò era segno di intesa per noi, ad una tolleranza bilaterale. E' come se vi obbligassero ad andare a cena, voi dite prima che non potete stare per la seconda portata, loro vi rispondono che va bene, poi non si possono incazzare se ve ne andate dopo la minestra!!!
In fin dei conti la settimana successiva abbiamo giocato tutto il weekend per la Coppa Italia, li le cose erano state fatte in tempo utile e con ogni regolarità da parte di tutti.
Grazie dello spazio a disposizione, un caro saluto,
Rolando
Sembra che il ferro della gente del ferro si sia arrugginito ...
Io non trovo più niente sul suo blog ... e voi ?
Il blog "Gente di Ferro" è stato chiuso, spero temporaneamente. Un peccato, la storia mi aveva appassionato.
In merito alla squalifica io già ho espresso a più riprese il mio punto di vista, credo possa bastare.
Posta un commento