e così i pazzi si sono nuovamente rotti le ossa contro i mulini a vento, per fortuna il cuore resta puro, e non nero come quello di paris trout e di tanti bassi marchigiani, io me ne torno nel mio buen ritiro, di Dei janus vari non ne voglio sapere più niente. Che si godano il loro piccolo regno finchè gli dura.... bye bye.
9 commenti:
Salute e buona fortuna a te cavaliere di Gondor, fratello mio.
Per il momento l'esilio è l'unica soluzione possibile, ma verra' il giorno che ci ritroveremo davanti al Nero Cancello e renderemo conto ai Signori Oscuri del loro operato e la giustizia si abattera' su di loro come un fulmine in una tempesta.
BUENA SUERTE OBI ONE PINO
Caro Pino, credo con quest’ultimo post sei andato “metaforicamente “ fuori strada. Paragonare me o la ns figf Regionale al mondo di Paris Trout ( mondo di violenza, sopraffazione ed illegalità) significa non aver mai vissuto o non voluto vedere “ la vita della ns figf”. Contrariamente a
quello che tu dici, da noi si è sempre usato il criterio della democrazia, dove l’Assemblea è sovrana nella scelta delle regole, che poi dal presidente vengono fatte rispettare, COSA C’ENTRA TROUT sei fuori?.
Diciamo chiaramente, che hai un modo di vista del tutto personale su come organizzare e gestire il ns movimento.
Io sono semplicemente per una organizzazione che dia privilegio alla pratica e alla crescita “quantitativa” di questo sport. Il giorno in cui raggiungeremo, a livello nazionale un ragguardevole numero di tesserati, potremo creare interesse vs la ns attività, in quel momento potemmo pensare alla qualità che si potrà ottenere molto più facilmente, vuoi per maggior interessi dei singoli e vuoi per una maggiore disponibilità di mezzi, in senso lato. Le chiacchiere contano poco, ci vogliono i fatti “purtroppo” oggi non siamo nessuno.
Quanti sanno dei tuoi successi personali ? perché non continui a tentare di raggiungerli nuovamente?, forse perché non hai più interesse, o no!, non perché non ti piace questa o quell’altra regola, se non ti sei accorto si scende ancora in pedana uno contro l’altro, indipendentemente dalle regole.
Facci ora sapere al di là di privilegi personali, in modo chiaro ed esplicito, senza tanti giri di parole.
Aspetto con curiosità.
PS. Replico al Ragno
Ragno, scusami, non mi rendo conto o non mi sono accorto, ma la ns cosa è, una organizzazione massonica? I signori oscuri? I fulmini? la tempesta? Gli esili? Ma!. Io credo che, più semplicemente se ogni tanto la sera vai a fare qualche semplice partita a freccette “conosci” ti faresti meno s……..mentali e saresti molto più rilassato e disponibile verso il prossimo. Non Credi?
Ciao
X CIMAROSSA
Vedo che anche quando si scherza si viene presi sempre sul serio.
Siccome Pino si era espresso citando poemi epici, ho voluto fare qualche citazione del genere fantasy che a me piace molto.
Mi pare che quando ho voluto parlare seriamente mi sono espresso in termini rispettosi e concreti.
Il blog è anche un momento di cazzeggio e si sparano anche delle cazzate.
Comunque quello che faccio io la sera non sono s... mentali ma passo le serate con mio figlio di 1 anno.
LA mia disponibilita' verso il prossimo la puoi conoscere parlando con chi mi conosce veramente e non sui discorsi basati sulle freccette.
Comunque non era mio intento offendere nessuno, era un modo di esprimersi cazzoso che ribadiva cio' che ho sempre detto, ma senza assolutamente rivolgere il discorso sul personale.
Gradirei che si restasse sempre sul pezzo e non si sconfinasse nel personale, poiche' io ho contestato sempre le regole e non le persone.
Ciao e spero di aver chiarito
caro juri, ti ho sentito molto amareggiato al telefono, e ti volevo rassicurare, per quel che posso, scrivere quattro righe in libertà comporta sempre l'interpretazone di chi le legge, giusta o fuori strada che sia, per quanto mi riguarda non mi curo, guardo e passo, tu invece ricordati di un adagio che parla di pulpiti e prediche, e dormi pure il sonno del giusto, che te lo meriti, (io ti conosco di persona) e vedrai che come sempre accade, perchè è insito nelle cose della vita, un altro elassar tornerà a far fiorire l'albero della vita. e questo è veramente il mio good bye:
E' un po' che resto in silenzio e ascolto, è un pò il mio modo di essere. Parlo poco e ascolto tutti. Quello che penso non ha mai interessato a molti. Non importa.
Detto questo vorrei dire che anche se ci sono attriti, discordie, a volte anche offese (ad una riunione un consigliere mi ha dato della bestia e non solo a me e lo stesso l'ho visto prendere a pugni un bersaglio per un semplice 26. Ditemi voi chi è la bestia?), vedo che ognuno di noi vuole dire la sua e questo secondo me è positivo perchè se a nessuno interessava, nessuno sprecava mezza parola per questo sport.
Praticamente, detto in due parole, se non fregava niente a nessuno forse nemmeno c'era la figf marche. Grazie a tutti invece, bravi e meno bravi, abbiamo la nostra federazione regionale.
E' naturale che le cose non vadano bene a tutti ed è normale che ci sono le discussioni.
Il nostro intento era di migliorare le cose perchè, sempre secondo i notri pareri personali, pensavamo fosse giusto e migliore per TUTTI.
Evidentemente interessa a pochi perchè a molti va bene così. Essere appagati perchè si vince un torneo del venerdì a me sembra un po' poco però. Ho pochissima esperienza ma posso dire che ho imparato molte più cose andando a giocare fuori regione.
Purtroppo vince sempre la maggioranza, che per me è sinonimo di ignoranza, e quindi finchè ci sarà questo modo di pensare sarà sempre così.
Io ho inziato a fare sport a 6 anni e ho vissuto le mie esperienze insieme ad altre persone, ho imparato a convivere e condividere vittorie e sconfitte, rispetto per gli avversari, che sono persone come te, rispetto delle regole. Essere sportivi.Prima di imparare a vincere ho imparato a perdere. Qua ce ne stanno pochi di questi e quindi ora va così. Pazienza.....
Vi confesso che sono un po' rassegnato.
Mi auguro che piano piano cambi tutto in meglio.
PS: Spero veramente pino che il tuo sia solo un arrivederci e non un addio.
proprio un bel commento paul...TI PREGO PINO NON TE NE ANDARE.....IO L'AVEVO DETTO CHE TU FRATELLO ERA MEJO!!! no scherzo impara come si diventa giocatore di fraccette a sti 4 freccettari!!! e vorrei dire a cimarossa che non se la deve prendere con ragno...na volta che scherza nun t'accanìì!! BASTA IO VO A GIOCA' CON LE PIRATESSE!!!
Ragno, vedi quando si scrive bisogna sempre specificare il concetto di fondo che si vuol trasmettere al lettore. I miei ( s…mentali e disponibilità verso il prossimo) si riferiscono ai post da te pubblicati ed ai concetti espressi in relazione alle Freccette. Non mi permetterei mai di giudicare Te od altri dal punto di vista della propria personalità, perché se la conoscessi indipendentemente dal fatto che mi piaccia o meno, la rispetto comunque, chiaro. Quindi mi riferivo, a frasi come (quelli del sud o al vaffa… la maggioranza ) o alla metafora di fondo dei tuoi concetti , ambientati nel mondo Medioevale , periodo più nero della storia del ns pianeta, paragonabile al mondo di Trout.
Quindi se permetti, paragonare l’organizzazione della ns Federazione a quel periodo come comportamenti, che di fatto non esistono, mi sembra esagerato e destabilizzante non per me ma per tutta la ns comunità.
Una comunità di individui, che al di là di simpatie o antipatie personali, deve, tra tutti esserci,
rispetto reciproco, fondamentale per la convivenza , no?,
A Paolo, replico dicendo che condivido pienamente il concetto di sportività da lui espresso, anche io ho praticato calcio fino all’età di 35 anni dove ho appreso l'importanza del comportamento. Ti dirò di più, molte volte in Federazione e nella nostra regione ho ribadito il fatto che nel nostro mondo la sportività spesso latita, la stragrande maggioranza dei ns tesserati è evidente che non hanno praticato sport, si vede spesso il comportamento dopo una partita persa oppure anche, essendo magari inferiori “tecnicamente” ad altri pretendono di giocare in squadra, la dove si da importanza all’aspetto agonistico.
Credo ci voglia solo pazienza e tempo, tempo che il nostro sia interpretato come sport, ci vuole poi l’impegno di tutti nel redarguire, sempre con buon senso, comportamenti poco ortodossi. Speriamo pian pianino di arrivarci.
Non condivido però il tuo concetto sulla Democrazia, l’alternativa cosa è ? la Dittatura !, ti faccio sapere che lo statuto della ns Federazione prevede che in Regione i Presidenti Regionali decidano autonomamente le regole della propria regione (potenziali piccoli dittatori ), sono io che nella ns regione ho chiesto prima di essere eletto che le regole in regione fossero decise in assemblea, per un semplice motivo,
per responsabilizzare di più tutti, Presidenti di Club e tesserati, sinceramente i risultati ci hanno dato ragione, immagina quando ci sono argomentazioni come le ultime od altre in passato, immagina la confusione se una scelta di determinate regole fossero state di una sola persona, discussioni infinite, non credi?
Concludo dedicando a Pino il discorso fatto al Ragno.
Ciao.
x Cimarossa
Ho preso atto del tuo commento, volevo solo dirti che sui post è mio il"vaffanculo alla maggioranza" mentre l'espessione quelli del sud è di Pino fatta durante l'incontro al connemara di Lunedi' scorso.
Qualche volta vado oltre le righe, ma non attribuirmi anche cio' che non scrivo please!!!
Ciao e a presto
Ragazzi, molliamo le dispute e concentriamoci sul gioco. Spero sempre che la ragione prenda il sopravvento e non si creino fazioni. Il nemico, qui, non esiste e non cerchiamo di inventarcelo. In fondo vogliamo tutti che l'avventura continui e il fatto che ci siano punti di vista differenti è fisiologico. Succede sempre quando c'è gente che ragiona con la propria testa, ma, alla fine, la soluzione si trova, anche senza scendere a compromessi. Nel senso che se lo scopo è la crescita COLLETTIVA del nostro movimento, basta confrontarsi serenamente. Quantità e qualità potrebbero andare a braccetto se si adottasse un regolamento serio e meritocratico. Rimescolando sempre le carte, come fatto finora, non si arriva da nessuna parte. A Treviso sono stati piuttosto latitanti in questo senso. Cimarossa sta solo cercando di piantare un faro in questa terra di nessuno. Questo si può fare solo se contiamo di più in federazione, quindi, per ora, contano più i numeri dei risultati. Questo è un fatto. E più gente si avvicina a questo sport più possibilità ci sono di crescita anche qualitativa. Come sappiamo, dal "vivaio" possono sempre uscire dei campioni. Per cui, ragionando, mi sfugge il motivo del contendere...basta solo trovare la strada giusta!
Concludo con un volemose bbene, ariparlàmone e dàmoje giù!
Saluti trasversali, convergenti e paralleli.
zliim
Posta un commento