
Questa è una domanda che mi viene fatta spesso da persone che giocano per la prima volta a freccette mentre mi alleno al pub.
Molti attribuiscono il merito a Mr. Brian Gamlin, un falegname di Bury, Lancashire, una cittadina a pochi Km a nord di Manchester, che si dice abbia studiato la posizione dei numeri all’età di 44 anni nel 1896, ma morì nel 1903 senza brevetti. Ma anche dopo approfondite ricerche negli archivi anagrafici della zona non sono stati trovati documenti che dimostrano l’esistenza di Brian. Ma questo non vuol dire che non sia esistito perchè ci sono delle scritture che raccontano che Mr. Gamlin faceva anche parte di un circo itinerante quindi potrebbe anche non essere stato mai censito a causa del continuo spostarsi.
Secondo un’altra fonte invece, l’inventore del bersaglio moderno sarebbe Mr. William Thomas Buckle che studiò la disposizione numerica nel 1913.
La fonte in questione è il figlio, Edward Thomas Buckle, che nel 1992 ha fatto tale dichiarazione in Darts World (numero 234).
Il sistema di numerazione su un bersaglio standard è progettato in modo tale da ridurre 'colpi fortunati' e ridurre l'elemento di fortuna. I numeri sono stati inseriti in modo da premiare la precisione e punire l’imprecisione.
4 commenti:
chiunque sia stato ja dà venì qualcosa!
se non lo avesse mai fatto, adesso stavo a casa mia felice come una pasqua, invece de arrabbimme giorno e notte!
....concordo.....ma tanto lo avrebbe fatto qualcun'altro....siamo destinati ! ! ! ! !
ciao ned,nn riesco ad aprire i files che mi hai spedito...neanche lele.so che nn c'entra 1 cavolo con il post,xò sennò come faccio a farvi incazzare!!grazie x le bevute di martedi(gran signori)
sgardo è un file open office.
mandamelo a me che poi te lo rimando in formato microsoft office
Posta un commento